Guida di Chiara Maria

Chiara Maria
Chiara Maria
Guida di Chiara Maria

Visite turistiche

Patrimonio dell’UNESCO è uno degli edifici da visitare assolutamente se si viene a Catania. La vostra fortuna è che a due passi dalla casa. All’interno dell’edificio trovare storia, cultura,arte e bellezza.
228 locals recommend
Monastero dei Benedettini
32 Piazza Dante Alighieri
228 locals recommend
Patrimonio dell’UNESCO è uno degli edifici da visitare assolutamente se si viene a Catania. La vostra fortuna è che a due passi dalla casa. All’interno dell’edificio trovare storia, cultura,arte e bellezza.
La chiesa è dedicata alla padrona di Catania Sant’Agata è in stile barocco ed il prospetto è a tre ordini compositi in stile corinzio e attico. Al centro della piazza il simbolo della città “ u liotru”
248 locals recommend
Cathedral of Saint Agatha
Piazza del Duomo
248 locals recommend
La chiesa è dedicata alla padrona di Catania Sant’Agata è in stile barocco ed il prospetto è a tre ordini compositi in stile corinzio e attico. Al centro della piazza il simbolo della città “ u liotru”
Il teatro Bellini è il centro della rappresentazione dell’opera di Catania. Fu inaugurato nel 1890 con la rappresentazione della Norma di Vincenzo Bellini.
259 locals recommend
Teatro Massimo Bellini
12 Via Giuseppe Perrotta
259 locals recommend
Il teatro Bellini è il centro della rappresentazione dell’opera di Catania. Fu inaugurato nel 1890 con la rappresentazione della Norma di Vincenzo Bellini.
La villa Bellini è il parco più antico di Catania. Immerso nel verde, si innalza su più livelli. Nel livello più alto troviamo un chiostro chiamato “chiostro dei concerti” perché li si tenevano concerti di musica classica. Una caratteristica della villa Bellini è che ogni giorno i giardinieri creano, con delle piccole siepi, la data di quel giorno. Uno dei viali più affascinanti è il “viale degli uomini illustri” dove vi sono i busti dei personaggi più famosi della città.
319 locals recommend
Giardino Bellini
292 Via Etnea
319 locals recommend
La villa Bellini è il parco più antico di Catania. Immerso nel verde, si innalza su più livelli. Nel livello più alto troviamo un chiostro chiamato “chiostro dei concerti” perché li si tenevano concerti di musica classica. Una caratteristica della villa Bellini è che ogni giorno i giardinieri creano, con delle piccole siepi, la data di quel giorno. Uno dei viali più affascinanti è il “viale degli uomini illustri” dove vi sono i busti dei personaggi più famosi della città.
Sebbene oggi non sia rimasto molto, dovete assolutamente vedere il Teatro Romano, vicino la Piazza del Duomo. Rimarrete sorpresi dalla sua architettura e dalle sue volte. Vedendolo lì, immerso tra gli edifici moderni, ne rimarrete sicuramente ammaliati!
186 locals recommend
Roman Theatre of Catania
266 Via Vittorio Emanuele II
186 locals recommend
Sebbene oggi non sia rimasto molto, dovete assolutamente vedere il Teatro Romano, vicino la Piazza del Duomo. Rimarrete sorpresi dalla sua architettura e dalle sue volte. Vedendolo lì, immerso tra gli edifici moderni, ne rimarrete sicuramente ammaliati!
Il Castello Ursino è un’antica fortezza Normanna che ospita oggi il Museo Civico (visitabile gratuitamente). Il museo del castello ospita un’importante collezione archeologica composta da vasi in ceramica, sculture e numerosi dipinti.
360 locals recommend
Castello Ursino
21 Piazza Federico di Svevia
360 locals recommend
Il Castello Ursino è un’antica fortezza Normanna che ospita oggi il Museo Civico (visitabile gratuitamente). Il museo del castello ospita un’importante collezione archeologica composta da vasi in ceramica, sculture e numerosi dipinti.
Se siete a Catania dovete, per forza, andare a visitare l’Etna, che sia inverno o estate, la sua maestosità non ha stagione. Vi ritroverete incantanti.
233 locals recommend
Etnaland
Contrada Agnelleria
233 locals recommend
Se siete a Catania dovete, per forza, andare a visitare l’Etna, che sia inverno o estate, la sua maestosità non ha stagione. Vi ritroverete incantanti.
Proprio dietro la piazza del Duomo, fate una passeggiata al mercato del pesce, noto anche come la Pescheria. Ma fate attenzione, si tratta di un vero mercato all’antica! Vi ritroverete a camminare tra pesci spada decapitati, aragoste vive, sardine e acciughe. I pesci vengono svuotati davanti ai vostri occhi e potreste ritrovarvi di conseguenza a vedere sangue ed acqua.
245 locals recommend
Fischmarkt von Catania
Via Bottino
245 locals recommend
Proprio dietro la piazza del Duomo, fate una passeggiata al mercato del pesce, noto anche come la Pescheria. Ma fate attenzione, si tratta di un vero mercato all’antica! Vi ritroverete a camminare tra pesci spada decapitati, aragoste vive, sardine e acciughe. I pesci vengono svuotati davanti ai vostri occhi e potreste ritrovarvi di conseguenza a vedere sangue ed acqua.

Offerta gastronomica

La pescheria di Catania non è solo un mercato, negli ultimi anni è il cuore pulsante della movida catanese e dei prodotti tipici. Tappa irrinunciabile per cogliere al meglio lo spirito degli abitanti e immergersi nella Sicilia più verace. All’interno vi sono molti locali dove poter assaggiare il cibo tipico catanese.
14 locals recommend
Piazza Alonzo di Benedetto
14 locals recommend
La pescheria di Catania non è solo un mercato, negli ultimi anni è il cuore pulsante della movida catanese e dei prodotti tipici. Tappa irrinunciabile per cogliere al meglio lo spirito degli abitanti e immergersi nella Sicilia più verace. All’interno vi sono molti locali dove poter assaggiare il cibo tipico catanese.
Il cibo tipico per eccellenza catanese è la rosticceria, che ne fa da capo l’arancin-O. Uno dei posti più buoni a catania è Savia. Situato difronte la villa Bellini, potete comprare e poi mangiare la vostra rosticceria all’aria aperta, immergendovi totalmente nei sapori e nella cultura catanese.
173 locals recommend
Pasticceria Savia
2/4/6 Via Umberto I
173 locals recommend
Il cibo tipico per eccellenza catanese è la rosticceria, che ne fa da capo l’arancin-O. Uno dei posti più buoni a catania è Savia. Situato difronte la villa Bellini, potete comprare e poi mangiare la vostra rosticceria all’aria aperta, immergendovi totalmente nei sapori e nella cultura catanese.
In vacanza gli aperitivi non possono mai mancare e diciamo che noi li facciamo vernante bene ed abbondati. Uno dei più buoni è quello di Insigne Cafe. A due passi dalla villa Bellini.
Insigne Cafè
97 Via Etnea
In vacanza gli aperitivi non possono mai mancare e diciamo che noi li facciamo vernante bene ed abbondati. Uno dei più buoni è quello di Insigne Cafe. A due passi dalla villa Bellini.

Le Guide ai Quartieri

Quartiere abbandonato a se stesso fino a qualche anno fa. I residenti, con l’apertura di varie associazioni, hanno iniziato l’opera di riqualificazione. Nel 2015, a causa di vari crolli, il comune scelse di chiudere molte zone e addirittura vie intere. I residenti, hanno così deciso, di dipingere quelle porte chiuse, con la speranza che un giorno vengano riaperte. Le vie di San berillo dunque sono caratterizzate da diverse opere pittoriche tutte strettamente legate alla storia di Catania e del quartiere. Oggi San Berillo rappresenta un esempio di riscatto per i cittadini.
22 locals recommend
San Berillo
22 locals recommend
Quartiere abbandonato a se stesso fino a qualche anno fa. I residenti, con l’apertura di varie associazioni, hanno iniziato l’opera di riqualificazione. Nel 2015, a causa di vari crolli, il comune scelse di chiudere molte zone e addirittura vie intere. I residenti, hanno così deciso, di dipingere quelle porte chiuse, con la speranza che un giorno vengano riaperte. Le vie di San berillo dunque sono caratterizzate da diverse opere pittoriche tutte strettamente legate alla storia di Catania e del quartiere. Oggi San Berillo rappresenta un esempio di riscatto per i cittadini.